• Home
  • Presentazione
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Dove siamo
    • Organi e Struttura
    • Regolamento
    • Dipartimenti Afferenti
    • Obiettivi
  • Attività
    • Conferenze Seminari e Convegni
    • Eventi e Notizie
    • Rassegna stampa
  • Divulgazione
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Divulgazione
  • Links
    • Inran
    • Ministero della salute
    • Horizon 2020
    • Life Science Toscana
    • A Healthy Diet for a Healthy Life

Presentazioni del convegno “Il cibo della Salute. Nutraceutica e alimenti funzionali.”

Pubblicato da ValeriaDM il 13 Novembre 201813 Novembre 2018

  • Laura Bazzichi – Dieta e malattie reumatiche
  • Ferruccio Santini – Malnutrizione nell’obeso
  • Maria Gloria Mumolo – Glutine e salute
  • Ottavio Giampietro – Riso rosso e Dislipidemie
  • Marcello Mele – Formaggio e salute
  • Piero Marchetti – Prevenzione diabete
  • Lucia Migliore – Folati nella dieta
  • Umberto Mura – Alimenti fonti molecole bioattive
  • Annamaria Ranieri – Functional foods
  • Rossano Massai – Fattori agronomici
  • Claudia Martini – Prodotti per la Salute
  • Domenico Cerri – Sicurezza Alimenti
Categorie: presentazioni

News
  • “Pillole di Nutrafood”: il primo evento

    Giovedì 21 gennaio, dalle ore 15 alle 16.30, si terrà l’incontro  “Proprietà nutraceutiche degli alimenti”, il primo dei cinque eventi di “Pillole di Nutrafood”. Nel corso dell’incontro verranno illustrate le attività di ricerca condotte sulla caratterizzazione delle proprietà nutraceutiche (le proprietà nutritive e terapeutiche) di diversi alimenti come l’olio extravergine di oliva, lo zafferano e gli ortaggi contenenti composti solforati. Verrà anche discusso il ruolo importante di un alimento, usualmente non considerato tale, l’acqua. Dopo i saluti di benvenuto dei rappresentanti delle istituzioni coinvolte, interverranno il professor Marco Macchia, il professor Vincenzo Calderone e la professoressa Carlotta Granchi del Dipartimento di Farmacia e il dottor Diego Moriconi del Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e …

  • La Dott.ssa Maria Michela Cesare è la vincitrice del premio “Travel Awards 2020 in Phytochemicals and Human Health”

    La Dott.ssa Maria Michela Cesare, dottoranda del Corso di Dottorato di Ricerca Pegaso in Life Sciences, XXXIV ciclo, POR FSE Toscana,  la cui Tutor è la Prof.ssa Rossella Di Stefano, è risultata vincitrice del premio “Travel Awards 2020 in Phytochemicals and Human Health” indetto da Nutrients. Il premio verrà conferito nell’ambito dell’evento “The First International Conference on Antioxidants: Sources, Methods, Health Benefits and Industrial Applications” che si terrà a Barcellona dal 23 al 25 Marzo 2022. Tantissime congratulazioni alla dottoressa Cesare per il prestigioso premio conferitole per la sua attività di ricerca perfettamente in linea con gli obiettivi del Centro Nutrafood! In foto la Dott.ssa …

  • Iniziano i cinque incontri on line del ciclo “Pillole di Nutrafood”

    Pillole di Nutrafood consistono di una serie di eventi organizzati dal Centro Interdipartimentale di Ricerca Nutraceutica e Alimentazione per la Salute Nutrafood dell’Università di Pisa che vedono coinvolti diversi ricercatori afferenti al centro che illustreranno le ricerche effettuate. Il ciclo si rivolge a tutti coloro che svolgono ricerche nel settore, a studenti/esse, neo-laureati/e e agli allievi e alle allieve di dottorato e ai dottori di ricerca del settore, ma anche a tutta la popolazione che è interessata alla tematica dell’alimentazione come fonte di salute. L’evento tratta argomenti presenti in alcuni goal dell’Agenda 2030 ed è stato inserito nel piano di …

Articoli correlati

presentazioni

Presentazioni del Convegno “I legumi: semi nutrienti per un futuro sostenibile”

Sono disponibili i pdf delle relazioni presentate al Convegno “I legumi: semi nutrienti per un futuro sostenibile”, che si è svolto il 2 dicembre 2016. Dott. N. De Bortoli – Legumi  e  proteine  vegetali: alimenti  protettivi Leggi tutto…

presentazioni

Presentazioni convegno “Cibi funzionali e integratori nutraceutici”

Piero Marchetti – Nutraceutica, beta cellule e diabete Emilia Ghelardi – I probiotici come integratori nutraceutici: luci e ombre. Nicola De Bortoli – I probiotici nella pratica clinica Ottavio Giampietro – I nutraceutici nell’area metabolica Marco Macchia – Proprietà nutraceutiche dell’olio Leggi tutto…


Copyright Centro NutraFood - Università di Pisa