Nutrafood - Università di PisaNutrafood - Università di Pisa
  • Home
  • Presentazione
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Dove siamo
    • Organi e Struttura
    • Regolamento
    • Dipartimenti Afferenti
    • Obiettivi
  • Attività
    • Conferenze Seminari e Convegni
    • Eventi e Notizie
    • Rassegna stampa
  • Divulgazione
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Divulgazione
  • EFSA
    • Commissione
    • Bandi
    • Call
  • Links
    • Inran
    • Ministero della salute
    • Horizon 2020
    • Life Science Toscana
    • A Healthy Diet for a Healthy Life

Seminari 2019

Pubblicato da Costanza Ceccanti il 22 Gennaio 2021

  • Convegno “Qualità degli alimenti e produzioni locali”  sabato 30 novembre 2019 ore 9,30 Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, alimentari e Agro-ambientali
  • Convegno Il cibo per la mente, 30 anni di ricerca al Centro “Enrico Avanzi” , venerdì 25 ottobre 2019, aula Benvenuti, via vecchia di Marina, 6, S. Piero a Grado, Pisa
  • Il Convegno “Caratteristiche nutraceutiche e nutrizionali dell’aglione della Valdichiana” 19 ottobre 2019 presso Civitella in Val di Chiana, aveva l’obiettivo di condividere i risultati della ricerca sulla caratterizzazione nutraceutica e nutrizionale dell’aglione della Valdichiana e come questi dati possano essere utilizzati nella prevenzione.
Categorie: Senza categoria

News
  • Pillola di Nutrafood

    Venerdì 4 novembre alle ore 15.00 si tiene online l’incontro “Biodiversità dei frutti del Mediterraneo a sostegno di un’alimentazione sana e sostenibile”, organizzato dal Centro Nutrafood, il Centro Interdipartimentale di Ricerca Nutraceutica e Alimentazione per la Salute dell’Università di Pisa. L’incontro fa parte del ciclo Pillole di Nutrafood, una serie di eventi divulgativi sulla tematica prevalente del Centro: il cibo nei suoi molteplici aspetti, dalla produzione, agli aspetti nutrizionali e nutraceutici sino alle applicazioni in campo medico di biomolecole. Interventi Prof. Damiano Remorini Prof. Luca Incrocci Prof.ssa Alessandra Braca Prof.ssa Ylenia Zambito Modera la Prof.ssa Lucia Guidi Biodiversità dei frutti del mediterraneo a sostegno …

  • Ficus carica, an ancient species with great perspectives: genomics, physiology and pest control

    Venerdì 25 Novembre presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali si terrà il convegno dal titolo: “Ficus carica, an ancient species with great perspectives: genomics, physiology and pest control” in memoria di Rodolfo Bernardi.  

  • Scopri la salute a Tavola: Incontri con il centro Nutrafood al Pisa Food and Wine Festival

    Dal 14 al 16 ottobre il Centro Nutrafood è presente alla manifestazione Terre di Pisa Food & Wine Festival 2021 con una serie di iniziative dal titolo “Scopri la salute a Tavola”. Durante tutta la durata della manifestazione ricercatori dell’Università di Pisa e del Centro Nutrafood forniscono informazioni ed indicazioni sugli alimenti ed una dieta equilibrata, nonché sugli accorgimenti e precauzioni da seguire per garantire la sicurezza (aspetti igienico-sanitari) degli alimenti. Il “Terre di Pisa Food & Wine Festival”, che quest’anno festeggia la sua 10° edizione, nasce con lo scopo di proporre e far degustare prodotti e ricette della migliore tradizione enogastronomica delle “Terre …

Articoli correlati

Senza categoria

Seminari 2020

Cibo, salute e fake news : seminario online per il ciclo “Parliamone” dedicato all’obesità, alla nutrizione, sport e stili di vita e a modelli di consumo dei prodotti alimentari in riferimento agli aspetti merceologici, nutrizionali Leggi tutto…

Senza categoria

2019

Amaducci S., Calzolari D., Grassi G., Angelini L.G. (2019). Canapa (Cannabis sativa L.). In: Oli e Grassi. Fonti oleaginose per gli utilizzi food e non food (Giuliano Mosca Editor). Edagricole -Edizioni Agricole di New Business Leggi tutto…

Senza categoria

Bernardi Rodolfo

Pubblicazione: https://orcid.org/0000-0001-7513-7712 Linee di ricerca: Studiare i cambiamenti nell’espressione di diversi geni coinvolti nel metabolismo degli zuccheri durante la maturazione dei frutti di Fico delle cultivar Dottato e Brogiotto e nei frutti maturi delle piante Leggi tutto…


Copyright Centro NutraFood - Università di Pisa