I più grandi Chef li stanno riscoprendo per usarli nelle loro ricette, gli esperti gastronomi li adorano, i giornalisti e food writers ne decantano le virtù, ma poca è ancora la conoscenza delle preziose attività dei fermenti che portano alla produzione dei diversi alimenti fermentati tradizionali. Con il Corso di Perfezionamento “FERMENTA – Kefir, kimchi, kombucha e fermentati tradizionali: scienza e arte” l’Università di Pisa e il Centro Nutrafood aspirano a fornire conoscenze e competenze teoriche e metodologiche sulla produzione di cibi e bevande fermentati, nonché sulle loro qualità prebiotiche, probiotiche e salutistiche.D
www.agr.unipi.it/corsi-di-perfezionamento/
Eventi e Notizie
Nasce il master di primo livello in Scienze Sensoriali per un’Alimentazione Sana e Consapevole
L’Università di Pisa, con la collaborazione del Centro Studi Assaggiatori e dell’International Academy of Sensory Analysis, ha progettato un master multidisciplinare che si pone l’obiettivo di coniugare le conoscenze relative alle percezioni sensoriali specifiche di Leggi tutto…