I più grandi Chef li stanno riscoprendo per usarli nelle loro ricette, gli esperti gastronomi li adorano, i giornalisti e food writers ne decantano le virtù, ma poca è ancora la conoscenza delle preziose attività dei fermenti che portano alla produzione dei diversi alimenti fermentati tradizionali. Con il Corso di Perfezionamento “FERMENTA – Kefir, kimchi, kombucha e fermentati tradizionali: scienza e arte” l’Università di Pisa e il Centro Nutrafood aspirano a fornire conoscenze e competenze teoriche e metodologiche sulla produzione di cibi e bevande fermentati, nonché sulle loro qualità prebiotiche, probiotiche e salutistiche.D
www.agr.unipi.it/corsi-di-perfezionamento/
Eventi e Notizie
“Pillole di Nutrafood”: il primo evento
Giovedì 21 gennaio, dalle ore 15 alle 16.30, si terrà l’incontro “Proprietà nutraceutiche degli alimenti”, il primo dei cinque eventi di “Pillole di Nutrafood“. Nel corso dell’incontro verranno illustrate le attività di ricerca condotte sulla Leggi tutto…